Il nostro sistema corona si compone di: stazioni corona, generatori, aspiratore ozono, software per il controllo del trattamento e Kit di misurazione dei risultati.
Estrusione in bolla
Stazioni di trattamento corona per estrusione in bolla bilaterali (Bikappa Rotary), monolaterali per il trattamento dell'interno bolla (Bikappa Tunnel), o con testata mobile per piccole fasce di un film di grandi dimensioni (TM Stripe). La versione economica bilaterale (Basic) può essere montata su estrusori in bolla con prestazioni standard.
Stazione di trattamento universale dotata di speciali elettrodi e rulli ceramici. Utilizzabile con tutti i tipi di materiali conduttori e non conduttori, film plastici e metallizzati, carta e fogli di alluminio, anche accoppiati. Studiata per applicazioni caratterizzate da elevate velocità.
Per film plastici non conduttori, garantisce elevati livelli di trattamento a elevate velocità, anche con i materiali più difficili che richiedono coefficienti di potenza molto elevati. Particolarmente adatta per trattare materiali a elevato spessore, come ad esempio i materiali espansi.
Disponibile nella versione mono o bilaterale per il trattamento delle lastre rigide piene dei frigoriferi (favorisce l’ancoraggio delle schiume poliuretaniche) e delle lastre alveolari (agevola l’ancoraggio della stampa). Raggiunge elevate prestazioni anche con spessori elevati (8 mm. per lastre piene, 13 mm. per quelle alveolari).
Progettata per trattare foglie o lastre semirigide (di spessori non superiori a 3,5 mm). Un pratico sistema di regolazione dei rulli permette di scegliere lo spessore del materiale da trattare. Disponibile nella versione mono e bilaterale.
Stazione corona a banda stretta ET/98 per trattare le etichette e assicurare un’ottima tenuta degli inchiostri di stampa. Gli elettrodi ceramici permettono il trattamento di tutti i tipi di materiali, conduttori e non conduttori.
Due stazioni per trattare i nastri adesivi: AT garantisce un buon ancoraggio degli inchiostri sul dorso dei nastri adesivi; TNN evita il cosiddetto effetto “noise” (rumore prodotto in fase di svolgimento).
Trattamento - brevettato da Ferrarini & Benelli - per tubi di polietilene utilizzati negli impianti di teleriscaldamento (il trattamento interno migliora l’ancoraggio delle schiume poliuretaniche isolanti, quello esterno assicurare l’ancoraggio degli inchiostri utilizzati per la marcatura).
Laboratorio
Stazioni di piccole dimensioni per il trattamento corona in Laboratorio:
- FORMAT per trattare fogli di diverso formato dal lato della plastificazione per ancorare la stampa o ripristinare il trattamento decaduto con il tempo
- sistema manuale ET Labo per campioni formato A4 o A3
- stazione bilaterale Mini Bikappa per estrusori in bolla da laboratorio.