MENU

IT | EN | ES | RU
Esegui ricerca

Cartonplast

Stazione di trattamento per lastre rigide, piene o alveolari, che raggiunge notevoli prestazioni anche con spessori elevati (fino a 8 mm. per le lastre piene, fino a 13 mm. per le lastre alveolari). Disponibile nella versione mono o bilaterale.

Cartonplast - Ferben.com

Regolazione automatica dell’AIR-GAP

L'air-gap si adegua in funzione dello spessore della lastra, a macchina in movimento. Particolarmente adatto sulle linee di produzione lastra equipaggiate da filiere con profili variabili. Questa caratteristica gli conferisce un’estrema praticità.

Sistema pneumatico galleggiante 

Il sistema pneumatico apre la stazione di trattamento per il passaggio della lastra e la richiude in modo che il suo peso non gravi sulla lastra.

In caso di lastra alveolare, questo sistema evita la deformazione per schiacciamento e la conseguente variazione dell’AIR-GAP che potrebbe provocare sfregamenti dell’elettrodo sul materiale e mancanze di trattamento. Una valvola pneumatica di non ritorno all’ingresso dell’aria garantisce la sicurezza.

Corona treatment for rigid solid or hollow sheets - Ferben.com

Stazione corona CARTONPLAST su linea di estrusione lastre

Generatori per trattamento corona Evo
Generatori per trattamento corona Evo

Progettati e realizzati in Italia, i nostri generatori raggiungono elevate potenze per trattare anche i materiali difficili, alle massime velocità di linea.

Scopri di più
Trattamento corona delle lastre per frigoriferi
Trattamento corona delle lastre per frigoriferi

Le lastre di polistirene (PS) sono utilizzate per produrre celle frigorifere e porte dei frigoriferi. Le lastre di tipo pieno con spessori da 2 a 6 mm, rispondono meglio alla schiumatura con poliuretano espanso se sottoposte a trattamento corona.

Scopri di più