Utilizzati prevalentemente in Laboratorio, consentono di misurare con precisione gli effetti del trattamento corona.
Applicare un sottile strato di liquido su una superficie della parte trattata del campione. Misurare il tempo impiegato dal liquido per dividersi in goccioline. Se lo strato della superficie del liquido non si è ancora modificato dopo due secondi, vuol dire che la bagnabilità del campione è superiore al valore del liquido utilizzato.
Per determinare l'esatto valore di bagnabilità utilizzare una soluzione di valore superiore:
- se rimane stesa per due secondi, la bagnabilità del film corrisponde al valore indicato dal liquido utilizzato per il test
- se il liquido si divide in goccioline in meno di due secondi, bisogna utilizzare una soluzione di valore inferiore.
Ferrarini & Benelli certifica che i valori di dyne/cm sono esattamente corrispondenti alla miscelazione di Formammide e Cellosolve effettuata secondo la procedure ASTM D 2578-84. Tale certificazione è suffragata da controlli a campionamento effettuati utilizzando uno strumento di classe superiore chiamato "misuratore dell'angolo di contatto".
Consigli d’uso
Tenere sempre chiusa la boccettina perché il cellosolve tende ad evaporare modificando la composizione della miscela.
La data di scadenza dei liquidi non è facilmente quantificabile, perché dipende da quanto si lasciano aperti all'aria. Per garantire una perfetta misurazione è consigliabile una sostituzione dei Test Inks ogni sei mesi.
Valori di riferimento (dyne/cm)
Per gli inchiostri sono disponibili i valori da 31 a 58 dyne/cm.
Confronto | INK | TEST PEN | CORONA MARKER |
---|
Funzionamento | Si utilizzano una serie di miscele liquide (i cui valori di bagnabilità sono noti) e si cerca quella che si trova al limite della formazione di gocce e che indica il valore di bagnabilità del solido | Si traccia con il pennarello una linea di circa 5 cm. | Si traccia con il marker la zona trattata che rimane in evidenza in maniera permanente |
Tipo di test | Misura la tensione dando valori precisi di trattamento | Test rapido: materiale trattato / non trattato (si misura se il liquido rimane steso per circa 2 secondi) | Test rapido: materiale trattato / non trattato (il liquido rimane steso sulle zone trattate in maniera permanente) |
Utilizzatore | Laboratorio Qualità | Operatore produzione | Operatore produzione |
Composizione | Miscelazione di Formammide e Cellosolve, Colorante "Du Pont Victoria Bleu Pure 80" (procedura ASTM D 2578-84) | Miscela di solventi che contengono i seguenti gruppi funzionali: alcol, glicol etere, carbossile, ammide e acqua in quantità differenti | Miscela a base di etanolo |
Avvertenze d’uso | I componenti attaccano la pelle, perciò è necessario evitare ogni contatto diretto e proteggersi gli occhi | Non Toxic | I componenti hanno un effetto irritante per gli occhi, perciò è necessario evitare ogni contatto diretto e proteggersi. Il liquido è infiammabile |
Packaging | 8 boccette | In confezioni da 10 + 1 in omaggio | In confezioni da 10 + 1 in omaggio |