Come funziona
L’ozono viene immesso nell’abbattitore dove un complesso di catalizzatori lo riduce in ossigeno. Il processo avviene a temperatura ambiente, in quanto i granuli di catalizzatore, mediante l’utilizzo di metalli preziosi particolari, non hanno bisogno di energia per far avvenire la reazione.
L’abbattitore catalitico multistadio Ozo-no! è composto da:
- pre-filtro in P200 (poliestere)
- filtro “C”
- catalizzatore.
Poiché l’ozono è un elemento altamente ossidante, si raccomanda di realizzare le canalizzazioni con materiali inossidabili (plastica o acciaio Inox): non utilizzare lamiera zincata.
Vantaggi rispetto ad altri abbattitori
- Dimensioni ridotte rispetto ai modelli a carbone attivo (1/6 in volume)
- Altissima efficienza di abbattimento
- Altissima durata nel tempo (se si pulisce o si cambia periodicamente il filtro di ingresso per non intasare il catalizzatore con polveri o poliolefine, la durata è quasi illimitata)
- Risparmio di energia elettrica (rispetto agli abbattitori a carboni attivi, si utilizzano ventole meno potenti, dato che il volume di catalizzatore è di 6 volte inferiore al carbone attivo)
- La manutenzione ordinaria è molto economica
- Con elettrodi ceramici e con potenze superiori a 5 Kw i normali abbattitori a carboni attivi non riescono a rispettare la soglia di legge.
Il catalizzatore Ozo-no! non ha problemi di combustione.
Rigenerazione dei catalizzatori
Se il tuo catalizzatore ha diminuito la sua efficienza perché contaminato, non sostituirlo!
Il servizio di rigenerazione dei catalizzatori permette notevoli risparmi di costo e evita lo smaltimento.
TIPO ABBATTITORE
|
PORTATA Q (m³/h)
|
OZO-NO! C40
|
4000
|
OZO-NO! C30
|
3000
|
OZO-NO! C20
|
2000
|
OZO-NO! C12
|
1200
|
OZO-NO! C06
|
600
|
OZO-NO! C04
|
400
|
OZO-NO! |
200 |