Lombardy Energy Cleantech Cluster, associazione accreditata dalla Regione Lombardia, organizza incontri per favorire il dialogo tra industria e ricerca, offre supporto per l’internazionalizzazione delle imprese e per ottenere finanziamenti regionali, nazionali ed europei finalizzati a incrementare l’innovazione tecnologica e l’uso consapevole dell’energia.
Aree di competenza
LE2C ha individuato cinque Aree di Competenza tecnologiche per dare avvio a idee progettuali innovative. Trasversale alle cinque Aree è la Circular Economy.

Clean air
Ferrarini & Benelli aderisce a questo cluster nella sezione “Clean Air” che promuove azioni di miglioramento e monitoraggio della qualità dell’aria e la riduzione delle emissioni inquinanti attraverso attività di sviluppo e ricerca di nuove tecnologie a sostegno della pianificazione, gestione e monitoraggio della qualità dell’aria.
Ferrarini & Benelli aderisce al progetto per:
- Rinnovare il suo impegno a ridurre i consumi energetici e a migliorare l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale
- Promuovere il rispetto delle direttive europee contro l’inquinamento dell’ambiente esterno provocato dall’ozono
- Acquisire know how per sviluppare ulteriormente le soluzioni che Ferrarini & Benelli offre per mantenere le emissioni di ozono provocate dal trattamento corona, al di sotto dei limiti di legge.
Grazie a questa adesione Ferrarini & Benelli parteciperà ad incontri tematici e altre attività con imprese, e il mondo della ricerca, apporterà alla sezione “Clean air” tematiche innovative, idee e progetti da sviluppare con altre imprese, università e centri di ricerca.
Progetti europei di cui LE2C è partner
- NeSSIE - North Sea Solution for Innovation in Corrosion for Energy (2017- 2019) sul tema della corrosione delle strutture negli impianti offshore di produzione di energia da fonti rinnovabili. www.nessieproject.com
- VIDA - Value-added Innovation in fooD chAins - INNOSUP HORIZON 2020 (2018-2021) per sostenere con contributi specifici le PMI della filiera agroalimentare interessate a migliorare l’uso e l’efficienza di acqua e risorse energetiche. www.vidaproject.eu