I trattamenti corona destinati all’estrusione di film in bolla e cast, e al converting (linee di stampa, rotocalco e flessografica, accoppiamento ecc.) producono emissioni di ozono.
L’ozono è una molecola inquinante che non si dissolve nell’aria, va ad incrementare il livello di smog fotochimico e può nuocere alla salute dell’uomo. L’abbattimento dell’ozono rappresenta quindi una sfida importante per tutte le aziende che utilizzano stazioni di trattamento corona.
Una normativa europea (CEE 92/72), recepita dall’Italia (DPR 203/88), prevede la riduzione delle emissioni di questo gas.
OZO-NO!
Ferrarini & Benelli ha progettato e realizzato l’innovativo Ozo-no! abbattitore catalitico multistadio a temperatura ambiente che riesce a contenere le emissioni al di sotto delle soglie fissate dalla legge.
Essendo basato su un metodo a freddo, non consuma energia e non si esaurisce perché il catalizzatore si rigenera con il passaggio dell’aria e non si consuma.
Questa tecnologia consente di prevenire eventuali irregolarità che possono provocare l’erogazione di sanzioni. Inoltre, su un mercato altamente competitivo, il prodotto ecologico rappresenta un valore aggiunto, soprattutto per quelle aziende che vogliono ottenere la certificazione ambientale.
Ferrarini & Benelli offre inoltre un servizio di rigenerazione dei catalizzatori per ripristinare la loro ottimale efficienza.
Sede produttiva di Ferrarini & Benelli
- Ognuna delle postazioni di collaudo delle stazioni di trattamento corona dispone di un abbattitore Ozo-no!
- Un impianto fotovoltaico consente un approvvigionamento di energia a impatto zero!
