Diego Benelli e Ezio Ferrarini, dopo aver accumulato importanti esperienze di produzione nei settori della produzione di film plastico e nell’estrusione, nel 1965 fondano la Ferrarini & Benelli e nel 1970 depositano il loro primo brevetto.
La storia aziendale rispecchia l’evoluzione dell’industria del packaging. Nei primi anni di attività, i sistemi esistenti consentivano il trattamento corona solo su linee di estrusione di film plastici. L’avvento di nuovi materiali, additivi, adesivi senza solventi e nuovi inchiostri di stampa hanno aperto nuove opportunità nel settore del converting.
Dal trattamento tradizionale effettuato con elettrodi in alluminio, si è passati alle apparecchiature con elettrodi in ceramica che consentono di ottenere un trattamento universale su qualsiasi tipo di materiale. Stazioni più potenti con ingombro contenuto sono destinate a linee produttive sempre più compatte e veloci.
Anni Novanta
Negli anni Novanta cresce la presenza di Ferrarini & Benelli sui mercati internazionali grazie alla costante proposta di soluzioni innovative e al potenziamento del management con l'ingresso in società di Claudia Benelli (ritratta nella foto con il padre, fondatore dell'azienda).
2005
Entra in funzione la nuova sede di Romanengo (CR).
2010
Dopo anni di ricerca, prove di laboratorio e collaudi, lancio del trattamento Plasma in atmosfera.
2011 - 2014
- Sviluppo nuovi trattamenti corona specifici per linee di estrusione in bolla e per converting a elevate prestazioni
- stazioni per le linee cast film (fino a 250 metri al minuto)
- trattamento tubi per teleriscaldamento (brevettato)
- trattamento corona per lastre rigide alveolari e lastre per frigoriferi.
2015
50° Anniversario
2016
Nuova linea generatori EVO.
2018
Premio Industria Felix - La Lombardia che compete conferito il 6 aprile 2018 a Milano, nell’Auditorium di Assolombarda. Ferrarini & Benelli è risultata tra le migliori Pmi lombarde per performance gestionali e la Migliore Piccola impresa della provincia di Cremona.