Il Gruppo Donne Imprenditrici di Confimi Industria Cremona presenta il progetto Start We up a Cremona.
Temi trattati
- L’imprenditoria femminile è un tema centrale per lo sviluppo economico e sociale, ma manca una definizione chiara e univoca a livello europeo. Questa frammentarietà normativa genera disparità nell’accesso a incentivi, finanziamenti e opportunità di crescita. Come garantire pari condizioni in tutti gli Stati membri, promuovendo politiche più efficaci e inclusive?
- Le donne imprenditrici affrontano sfide specifiche, tra cui l’accesso al credito, il bilanciamento tra vita lavorativa e familiare. L’importanza dei programmi di mentoring per creare un ecosistema che aiuti sempre più donne a sviluppare la propria impresa risiede nella possibilità di fornire supporto concreto, trasmissione di conoscenze, networking e opportunità di crescita personale e professionale.
- Il divario di genere nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) rappresenta una barriera significativa per la partecipazione delle donne in settori innovativi ad alto valore aggiunto. L’educazione e la sensibilizzazione abbattono stereotipi di genere e consentono al talento femminile di esprimersi liberamente in tutti gli ambiti professionali.
Programma
16:15 Saluti di benvenuto
16:25 Introduzione al Manifesto Start We Up
Vincenza Frasca, Presidente del Gruppo Donne Imprenditrici Confimi Industria
16:40 Le giovani e le discipline STEM. Orientamento e aspirazioni professionali
- Alice Borsetto (Presidente Gruppo Donne Imprenditrici Apindustria Confimi Vicenza)
- Imerio Chiappa (Provveditore di Cremona)
- Chiara Ghilotti (Vicepresidente ordine degli Ingegneri di Cremona)
17:00 La disparità di genere nella comunicazione
- Arianna Visentini (CEO Variazioni)
- Silvia Ardoli (Events Manager Valore D)
- Daniela Richiusa (Customer Satisfaction & Quality Vice President Schneider Electric)
17:30 Visita al Teatro Ponchielli
18:00 Networking & Aperitivo
Iscrizione on line >
Con il prezioso contributo di:
