Dal 1994 l’iniziativa della Camera di Commercio di Cremona, Libera Associazione Artigiani, Associazione Industriali di Cremona, diffonde la cultura della creatività e dell’innovazione e aiuta i giovani a riconoscere, coltivare e valorizzare la loro attitudine imprenditoriale.
Sono coinvolti i 5 Istituti pubblici con sede principale a Crema (Istituto Tecnologico Liceo Scienze Applicate “Galilei”, Liceo “Munari”, Istituto “Pacioli”, Liceo “Racchetti-Da Vinci” e Istituto “Sraffa” inclusa sezione “Marazzi”).
Gli studenti acquisiscono le competenze di metodo (strategiche e organizzative) necessarie per ideare, pianificare, valutare e realizzare un progetto.
Al termine del percorso di orientamento, formazione e motivazione, i progetti delle classi IV e V delle scuole superiori vengono premiati.
Ferrarini & Benelli ha sostenuto dal 2019 la partecipazione al Concorso di 3 classi dell’ITIS Galilei di Crema e per le prossime due edizioni del progetto (2024 - 2025 e 2025 - 2026) le classi diventeranno 6.
Progetti premiati (edizione 2022 – 2024)
La cerimonia di premiazione rappresenta il riconoscimento pubblico dell’impegno profuso dagli studenti.
Miglior progetto in assoluto
Progetto "eVision" (progetto n. 92)
Progettazione e commercializzazione di un visore che sia di supporto al lavoro che deve svolgere un operaio edile (funzioni integrate nel visore: bolla, metro, angolo, triangolazione, auricolare, visione notturna, visione termica, zoom, visualizzazione modelli 3D, walkie talkie).
Ideato da Martinelli Simone e Inzoli Gabriele – IIS Munari.
Secondo miglior progetto
Progetto "FlyBoat" (progetto n. 62)
Recuperare e aggiornare la tecnologia utilizzata per produrre l'Ekranoplan (schermoplano che sfruttava l'effetto suolo per volare a bassa quota) per progettare e produrre una nuova nave-aereo con velocità di crociera di 600 km/h e capacità di carico pari ad almeno 5 volte quella di un aereo cargo.
Ideato da Barbiroli Mattia – IIS Galilei
Terzo miglior progetto
Progetto "Rainfeed" (progetto n. 50)
"Irrigazione sostenibile" è un sistema di raccolta, depurazione e recupero a fini di irrigazione dell'acqua piovana, dotato di sensori e software di ottimizzazione automatizzata dei flussi di acqua.
Ideato da Gomez Michele e Crescenzo Federico – IIS Galilei
Video interviste agli studenti finalisti >

Principali partner
- Associazione Popolare Crema per il Territorio
- Banca Cremasca e Mantovana
- Borse di Studio “Stefano Marconi”
- Padania Acque
- COIM Spa
- Gruppo Enercom
- Ferrarini & Benelli
- Plastifer
- Comune di Crema – Assessorato Politiche Giovanili